In prossimità della Valle dei Templi, nel quartiere di Bonamorone, si trova il Giardino Botanico, un delizioso polmone verde della città odierna.

Si estende per circa 7 ettari su un’area appartenuta dall’inizio del secolo scorso all’ex Ospedale Psichiatrico, poi passata alla Provincia (oggi Libero Consorzio Comunale) che, dagli anni ’80, ne inizia la bonifica, giungendo nel corso di qualche anno a realizzare un museo vivente, capace di custodire e valorizzare il patrimonio vegetale tipico del luogo. Le quasi 20000 piante che rappresentano oltre 300 essenze diverse della vegetazione mediterranea, sono distribuite per aree tematiche lungo i vialetti, le terrazze panoramiche ed i pendii rocciosi.

Al suo interno sono presenti anche un piccolo erbario con preziosi campioni di piante erbacee risalenti al  XIX sec, e testimonianze archeologiche quali pozzi, ipogei e caverne, scavati nella calcarenitecochigliare già in epoca greca, ed utilizzati ininterrottamente fino ai nostri giorni.

 

 

 

Durata della visita : 1 ora

 

Apertura: Lun/ Ven dalle 9:00 alle 13:00

Dom e festivi chiuso

Ingresso gratuito