Chi Sono
Salve, sono Mirella, Operatore Tecnico del Restauro dal 1996 e Guida Turistica Autorizzata della Regione Sicilia dal 2014.
Per oltre un decennio, mi sono presa cura del patrimonio architettonico e archeologico siciliano, contribuendo con dedizione e pazienza alla sua conservazione ma, dopo aver conseguito la qualifica di Guida, mi sono resa conto che, tale bellezza, mi piace anche condividerla con chi ha la curiosità ed il piacere di conoscerla meglio.
Scala dei Turchi
La Scala dei Turchi è una singolare falesia prominente sul mare del territorio di Realmonte,poco distante da Agrigento, del cui litorale costituisce uno dei tratti più pittoreschi.
E’ formata da strati di Marna (detta anche Trubo), una roccia tenera di origine sedimentaria, dalla doppia natura calcarea, dovuta in buona parte all’accumulo di gusci di microfossili, ed argillosa, risalente al Pliocene (5300000-2500000 anni fa).
Il Parco Archeologico Della Valle dei Templi
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, è uno dei complessi archeologici più importanti al mondo, ed è inserito nel Patrimonio UNESCO dal 1997.
Si estende per 1300 ettari e comprende oltre ai 10 templi, le fortificazioni, le necropoli greche e romane, la necropoli paleocristiana-bizantina, il quartiere ellenistico-romano, l’agorà con gli edifici civili, i santuari fuori dalle mura, la kolymbetra.
Il tour classico della Valle, consiste in una bella passeggiata lungo la collina dei Templi.